I nostri impianti elettrici possono essere dotati a monte di pannelli fotovoltaici, capaci di trasformare i raggi del sole in energia elettrica, da consumare sul posto, fino al soddisfacimento del fabbisogno istantaneo, e da cedere alla rete nazionale, nella quantità prodotta ma non consumata.
Evidente il beneficio, sia dal punto di vista dell’ecologia che da quello dell’economia. Se è quasi sempre possibile ridurre i consumi energetici, spesso è possibile perfino evitare l’allacciamento ad alcune, ed a volte tutte, reti tecnologiche, a cominciare da quella elettrica e del gas.
Vi sono agevolazioni fiscali che rendono l’operazione più conveniente e perfino banche che anticipano la spesa, certe del ritorno ottenuto con il solo risparmio, anzi vi sono aziende che affittano i tetti per installarvi i pannelli e fornirvi la corrente, rivendendo l’eccedenza.
Tutto questo dimostra la possibilità di ottenere un buon risparmio, la materia è però assai complessa, sia tecnicamente che finanziariamente e fiscalmente, per cui che è consigliabile affidarvi a veri esperti del settore, quali non tutti sono…
Insieme a questi potrete analizzare i vostri bisogni e le vostre risorse, studiare quale sia l’impianto più conveniente, compreso il piano finanziario, per passare quindi alla progettazione vera e propria ed all’installazione dell’impianto fotovoltaico più adatto a voi.
autore: Massimo Meneghin