Operare senza meta, dirigendosi di volta in volta dove capita, al massimo sulla base della sensazione del momento, è un modo di fare romantico, non certo da applicare in rete. La strategia online è tutto.
Un conto è passare il tempo, di cui potremmo pure parlare ma è meglio non farlo, altro muoversi verso gli obiettivi prefissati. Ovvio che i mancanza di questi sarà ben difficile raggiungerli.
Sembra superfluo ma così non è. Ognuna delle operazioni che direttamente o tramite altri facciamo deve essere parte di un progetto d’insieme. A meno che non basti illuderci di aver fatto e di avere quindi il diritto di lamentarci per la mancata riuscita dei nostri sforzi.
Vogliamo spiegare il tutto per esempi? Ecco i più eclatanti.
Innanzi a tutto il caso-record: fare costose campagne per portare traffico al sito ma quest’ultimo non c’è o è molto scadente o perfino privo di tutto ciò che serve!
C’è anche chi spende molto per avere un gran bel sito, magari pure con la sezione per l’e-commerce ed ha pure una fortissima presenza sui social ma ha prodotti… invendibili!
Concludendo, la strategia on line è indispensabile, comprende tutto, ma deve essere anche coerente con l’oggetto di cui tratta, altrimenti non c’è davvero nulla da fare. Il primo passo è perciò verificare la propria azienda, studio, persona o altro e poi andare in rete!
autore: Massimo Meneghin