Pinterest è il social network delle immagini.
Ognuno può aprire la propria pagina e qui aggiungere bacheche su cui pubblicare immagini, proprie o prese dalla rete. In quest’ultimo caso si parla di immagini “pinnate”, perché prese e inchiodate alla nostra bacheca.
Si ripete il meccanismo del seguire altre persone, classico nei social network, senza l’obbligo di fare altrettanto, pur se è palese l’invito a ricambiare la cortesia. Anzi sono in molti a seguire pressoché chiunque al solo scopo di venir seguiti dagli stessi, cioè -ripetendo- chiunque, nella spasmodica rincorsa all’enorme numero di follower, senza alcun riferimento alla qualità di questi.
A parte ciò, rispetto al quale ognuno la pensa come crede, l’avere a disposizione un numero enorme di immagini su un tema specifico è molto intrigante, per i semplici curiosi, e molto utile ha chi in rete fa qualcosa, indipendentemente da cosa. Anche la semplice scelta effettuata dal basso ci dice moltissimo.
I temi più gettonati sono naturalmente quelli in cui l’aspetto esteriore la fa da padrone, ecco perciò davanti a tutto la moda, la cura del corpo (femminile ma anche maschile) in tutte le sue forme, l’architettura, l’arredo, il design, la cucina, e via dicendo. Sempre però viste in termini di esteriorità, il che se è vero che non è tutto non è comunque poco!
autore: Massimo Meneghin (naturalmente presente su Pinterest)