Cad3000.it è un sito in cui sono raccolti moltissimi blocchi da utilizzarsi con i programmi CAD più diffusi. Inutile -credo- spiegare l’utilità e comodità della cosa.
Erede di altri siti, cambiati e rinominati, nasce allo scopo di favorire lo scambio di materiali tra i professionisti tecnici legati da un vincolo, non scritto, di sussidiarietà.
E’ necessario registrarsi, il che forse sarà una piccola scocciatura ma in ogni caso è ovviamente assai semplice, per ricevere un certo numero di crediti e poter iniziare lo scaricamento dei blocchi presenti in banca dati.
Non manca la sezione sui programmi e quella sui collegamenti -in entrambi i casi vengono sono indicati i casi di maggior interesse, ovviamente sulla base del numero di clic, e quelli più recenti, altro parametro indicativo, ma anche sul forum, contatti e profilo.
Ed una volta esauriti i crediti che cosa succede? Semplicissimo, si può “ricaricare”, come fosse una scheda telefonica, mandando i propri blocchi. Il meccanismo è assai semplice e dovrebbe – il condizionale è purtroppo d’obbligo- garantire la crescita (infinita?) del sistema.
La bontà del sistema è presto detta: oltre ottantamila iscritti in qualche modo attori, più di undicimila blocchi pronti allo scaricamento, i download effettuati superano il milione!
autore: Massimo Meneghin