In questa sezione viene inserita una scheda per ognuna delle principali prestazioni professionali che posso fornire come architetto, nel senso tradizionale del termine, nel caso vi possa essere di aiuto. L’elenco è ovviamente in corso di implementazione, come l’intero sito del resto, per cui l’eventuale carenza non significa che quanto ci necessita e non troviamo sia al di fuori della sfera che comprende interessi, competenze e servizi, potrebbe semplicemente non essere ancora stato inserito.
Di ogni tipica prestazione non viene fatta la disamina o comunque un’elencazione o descrizione ma solo un accenno riportandone un’esemplificazione grafica. Per brevità, è ovvio, ma anche perché ogni lavoro costituisce una storia a se, con le proprie specificità e problematiche.
Nella pratica professionale, infatti, raramente vi sono casi affini, la ripetizione di esperienze maturate è un’eccezione, quella che conferma la regola. Quella che giustifica e richiede l’intervento di una persona competente in materia che affronta il caso specifico, propone soluzioni mirate e ne segue tutto l’iter fino alla completa realizzazione:
La sezione nel suo insieme dovrebbe evidenziare come l’attività, al contrario di quanto potrebbe sembrare ad una prima analisi, non viene esercitata come avveniva in altri tempi per i progettisti, che romanticamente ponevano il proprio estro a disposizione del committente, a sua volta -novello mecenate- smanioso di patrocinare i talenti.
Al contrario, qui parliamo soprattutto di adempimenti burocratici, e di altro tipo, non perché non piaccia progettare -anzi- ma in quanto questi, noiosi e tristi quanto importanti, sono determinanti per la sopravvivenza economica delle attività nostra e di chi lavora per noi. I più comuni, in ordine alfabetico, sono:
- accatastamento,
- asseverazione,
- computo metrico estimativo,
- consulenza tecnica di parte,
- consulenza tecnico-fiscale,
- consulenza tecnico-legale,
- contabilità dei lavori,
- contratto di appalto,
- coordinamento di processo,
- denuncia di successione,
- Denuncia di Inizio Attività edilizia (D.I.A.),
- perizia,
- Piano di Sicurezza e Coordinamento (P.S.C.),
- Piano Operativo di Sicurezza (P.O.S,),
- rilievo,
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.),
- stima,
- visura catastale.
autore: Massimo Meneghin