Un architetto dovrebbe avere una bella casa io ho una casa imperfetta che mi corrisponde perfettamente.
Nella mia casa c’è sempre un elemento incongruo, che ne mette in dubbio la ricercatezza; esattamente come nel mio modo di vestire.
Nella mia casa amo nutrire gli altri e accoglierli con la semplicità con cui essa mi accoglie.
Nella mia casa non si dicono le bugie perché le bugie non piacciono alla mia famiglia
La mia casa nasconde alcuni ricordi nei suoi anfratti, resistenti allo space clearing.
Se perderemo la memoria, lei ne conserverà traccia.
C’è una grande finestra sul giardino e questa assenza di muratura è la cosa più bella della mia casa.
Dalla finestra vediamo le foglie nuove dell’acero.
E’ la natura che ci parla di fiducia e non è altro che la nostra stessa natura.
Nella nostra casa viviamo in tre umani e un gatto e quando ci ritroviamo la sera ci sentiamo a casa.
Casa è dove io vivo, dove vivono i miei affetti, dove condivido il cibo.
Ma ogni volta che mi sposto portando a spasso la mia umanità lì io edifico la mia casa.
Elena
Trovo avvincenti le parole di Elena. Da vecchio ottantaduenne credevo non esistessero più giovani con questi sentimenti. Complimenti.
Propongo di cambiare il nome: non la casa imperfetta ma la casa casa.
Condivido il Sig. Marcello Meneghin (papà di Max?).
Esistono ancora persone con una grande sensibilità, e questo le nobilita.
Grazie per le tue riflessioni, Elena.
Enrico
Veramente interessante leggere queste frasi, sentire queste parole, idee che io ho sempre avuto riguardo a una mia futura casa. Bravo! Certo che farò conoscere questo sito!
caterina mazzoncini
Caterina, delle tue case (fisse ed anche mobili) ne ho conosciuto (poco o tanto) più di una, tutte ammirevoli. C’è una cosa che si potrebbe qui aggiungere: entro la casa accadono avvenimenti che segnano la vita prima tutto di coloro che ci vivono ma anche di coloro, come me, che ogni tanto la frequentano. Anche per questa ragione la casa è importante, la tua l’ho sempre in mente.
Brava Elena! Facciamo la prova di non entrare nelle trappole della logica lineare! Due più due fa quattro……..
Due banane e due carriarmati non fanno mai quattro. Guardiamo un po’ prima di sparare ……….Velocità non esiste senza lentezza, luce mai senza ombra, il pieno non senza il vuoto……
Complimenti anche a Sig. Marcello…….
Tom