Ogni impianto, pertanto anche quello termico, sia se riscalda che se raffresca i nostri ambienti, deve, o meglio dovrebbe, essere certificato, cioè essere in possesso del certificato conformità impianto termico alle norme vigenti. Questa attestazione viene rilasciata dall’installatore dell’impianto, per cui
Facciamo la riqualificazione dell’involucro della nostra casa
La maggior spesa sostenuta per la fruizione degli edifici è quella per la climatizzazione. In buona sostanza abbiamo la necessità di modificare la temperatura interna degli ambienti, aumentandola d’inverno e diminuendola d’estate, ovviamente rispetto a quella esterna, per portarla
Facciamo il check-up termico alla nostra casa
La climatizzazione degli ambienti, estiva e invernale, è imprescindibile. Consideriamo normale, e dovuto, trovarci in locali nei quali la temperatura sia sempre in grado di farci stare bene. Ovvio che ciò può avvenire in molti modi, generalmente, ed in
Installiamo nella nostra casa un impianto termico a ventilconvettori
L’impianto termico a ventilconvettori funziona mediante il prelievo di aria dall’ambiente, questa viene forzata contro una batteria per lo scambio termico, ove è presente del fluido opportunamente trattato, in modo da innalzare o abbassare la temperatura degli spazi in cui
Installiamo nella nostra casa un impianto termico a termosifoni
L’impianto di riscaldamento a termosifoni è tipico di qualche tempo fa, quando si è cominciato ad installare gli impianti centralizzati -sia a livello condominiale che della singola abitazione- per riscaldare ogni vano tramite una sola fonte di calore (la
Cerchiamo un idraulico
Gli impianti idro-termo-sanitari adducono acqua e gas dalle reti pubbliche, la diramano negli edifici, di cui controllano pure la temperatura ed infine allestiscono i servizi igienici. Per questo il termine che diversi tipi di impianti e/o componenti devono operare
Cerchiamo un impiantista
Le nostre case sono dotate di impianti, sempre più evoluti se abbiamo la fortuna di poter godere dell’installazione di sistemi recenti. Di conseguenza il grado di complessità aumenta, quello che un tempo veniva fatto da chi possedesse la manualità