Siamo abituati a fare, spesso senza pensare. La realizzazione dell‘isolamento a cappotto non fa certo eccezione, anzi. Sembra tutto scontato ma non lo è. Vero che professionisti e imprese dovrebbero essere all’altezza ma spesso la qualità delle realizzazioni ci
Usiamo i manuali gratuiti di pratica
Uno dei campi di maggior successo per la manualistica è naturalmente quello relativo alla pratica, all’esecuzione. Il saper fare che un tempo veniva tramandato oralmente è codificato, scritto e trasmesso con testo e immagini, questo è lo scopo dei
Usiamo i manuali gratuiti di Blender
L’uso di Blender non è troppo semplice, di sicuro i principianti non possono non essere in difficoltà. Vero che c’è la guida online, ma in inglese, che ci dovrebbe condurre passo passo alla meta, vero anche che vi sono
Usiamo i manuali gratuiti del software
Ogni programma ha la sua guida, che generalmente ci consente di fare domande ottenendo risposte specifiche, sui singoli comandi o problemi, ma anche una serie di visualizzazioni che, pressoché come e più di un testo, ci introducono all’uso, guidandoci
Usiamo la manualistica gratuita
Poteva essere diverso? Come potrebbero essere sopravvissuti i “vecchi” manuali? Chi potrebbe ancora utilizzare quei testi, impolverati dal tempo e rotti dall’uso? La risposta è semplice: tutti coloro che possono permettersi di lavorare come si faceva un tempo.