Gli immobili, sia i terreni che i fabbricati, sono registrati in specifici elenchi, vi è perciò un insieme di uffici, facenti parte dell’Amministrazione finanziaria, che fornisce il servizio di detenzione ed aggiornamento di tali strumenti, comunemente chiamati “catasto“, il
Otteniamo il Pregeo della nostra casa
Le modifiche da apportare alla mappa catastale, vuoi per la divisione dei terreni, ricavando una o più particelle più piccole tramite il tipo di frazionamento, oppure l’inserimento o la variazione del sedime dei fabbricati, da effettuare mediante il tipo mappale, devono essere oggetto
Usiamo i manuali gratuiti di Pregeo
La gestione delle mappe catastali e del collegato registro delle proprietà dei terreni può e deve essere aggiornato mediante l’utilizzo del software Pregeo. Già dalla brevissima descrizione appena riportata appare in tutta la sua importanza la doppia funzionalità del
Usiamo Pregeo, software gratuito per il catasto terreni
Pregeo è il nome del programma che consente il “pretrattamento” dei dati geometrici, cioè -più prosaicamente- la codifica dei dati di rilievo dei terreni e dei fabbricati in modo da poter interagire con la banca dati catastale. Si