Quante volte abbiamo bisogno di ritoccare le nostre immagini digitali? Anzi, ne esistono ancora di analogiche? Nel caso siamo comunque in grado di acquisirle con fotocamere, smartphone o scanner ed agire. Possiamo avere delle fotografie con difetti di ogni
Usiamo Inkscape, programma gratuito per la grafica
Inkscape è un programma per il trattamento delle immagini, quindi per acquisirle e modificarle ma anche per farne di nuove. Vero che alcune cose si possono fare pure con programmi elementari e compresi nei sistemi operativi forniti con il
Usiamo i programmi gratuiti per la grafica
Disegnare, non necessariamente in senso tecnico, fare della grafica, in un certo senso anche dipingere -sicuramente qualche purista ne sarà inorridito- può essere effettuato anche con l’elaboratore. Questo straordinario strumento, infatti, nel suo essere onnivoro ha ben presto inserito
Utilizziamo il software gratuito
La parte del leone tra gli strumenti a nostra disposizione non possono che farla i programmi. Che li si chiami software o applicazioni, magari abbreviato in app, la sostanza non cambia: i nostri apparecchi informatici -grandi e piccoli- sono
Sfruttiamo le risorse gratuite
L’open source la fa da padrone, moltissime sono le opportunità free nella rete, come non considerare questa opportunità? Di quanti strumenti abbiamo bisogno nella pratica professionale ma anche come bricoleur? Molti, sicuramente. Alcuni sono materiali, altri no. Qui, in