Quello che manca nella metodologia in argomento è la sperimentazione in laboratorio onde poter costruire un modello di calcolo, definire l’efficacia della precompressione ed anche la sua durata nel tempo. Augurandomi che qualche ente possa dedicarsi a dette prove
Le fasi preliminari del rinforzo dei solai in legno tramite precompressione
Le fasi preliminari del lavoro per ciascuna trave sono le seguenti: 1) Spinta verso l’alto a mezzo martinetto, binda a cremagliera oppure con doppi cunei in legno e ferro posti sotto la mezzeria del solaio in modo da curvare la