Canva è lo straordinario programma di grafica votato alla realizzazione di tutto quello che serve a noi utenti non professionali, specie per l’utilizzo in rete, rapidamente e facilmente. Troviamo, infatti, già preimpostati i formati che più probabilmente cerchiamo -ad
Usiamo Gimp, programma gratuito per la grafica
Quante volte abbiamo bisogno di ritoccare le nostre immagini digitali? Anzi, ne esistono ancora di analogiche? Nel caso siamo comunque in grado di acquisirle con fotocamere, smartphone o scanner ed agire. Possiamo avere delle fotografie con difetti di ogni
Usiamo i programmi gratuiti per la grafica
Disegnare, non necessariamente in senso tecnico, fare della grafica, in un certo senso anche dipingere -sicuramente qualche purista ne sarà inorridito- può essere effettuato anche con l’elaboratore. Questo straordinario strumento, infatti, nel suo essere onnivoro ha ben presto inserito
Usiamo NanoCad, programma gratuito per il CAD
Le alternative ad Autocad non mancano, anche quelle in versione free. Non si tratta necessariamente di fratelli minori, come avveniva fino a poco tempo fa. Chi non ricorda il costo stratosferico delle versioni ufficiali, specie se non limitate, e
Usiamo i programmi gratuiti per il disegno
Un tempo si disegnava con la matita, oggi -forse, e non sappiamo ancora per quanto- si fa così solo a scuola. In ogni ambito lavorativo si usano gli elaboratori, perché il pc può fare tutto. Una differenza potrebbe consistere nel
Usiamo i programmi gratuiti per il CAD
Il disegno tecnico, quello che un tempo si faceva con riga e squadra, più tardi usando il parellelografo (righe montate su cavi che le fanno rimanere parallele pur muovendosi, anche se in una sola direzione) e successivamente tramite il tecnigrafo (tavolo
Utilizziamo il software gratuito
La parte del leone tra gli strumenti a nostra disposizione non possono che farla i programmi. Che li si chiami software o applicazioni, magari abbreviato in app, la sostanza non cambia: i nostri apparecchi informatici -grandi e piccoli- sono
Sfruttiamo le risorse gratuite
L’open source la fa da padrone, moltissime sono le opportunità free nella rete, come non considerare questa opportunità? Di quanti strumenti abbiamo bisogno nella pratica professionale ma anche come bricoleur? Molti, sicuramente. Alcuni sono materiali, altri no. Qui, in