Successivamente il morale deve essere estratto senza che per questo l’asse, bloccata alle due estremità, abbia da modificare in maniera sensibile la propria curvatura longitudinale. Saranno le viti poste in opera successivamente che, esercitando, man mano che procede il
La modalità di rinforzo dei solai in legno mediante precompressione
Quando non è possibile lavorare da sotto la procedura da seguire trave per trave è la seguente: posizionato lungo una di esse l’asse di rinforzo in legno della sezione di circa mm 350 x 35 e destinata a costituire
Le fasi finali per il rinforzo dei solai in legno mediante precompressione
Dopo le fasi preliminari devono essere eseguite quelle finali della lavorazione: 3) Lievo d’opera del martinetto di spinta. Il solaio assume la posizione iniziale e l’asse soprastante in legno subisce la precompressione che la mette sotto carico. Da questo
La trasformazione dei vecchi solai in legno tramite precompressione
La soluzione che viene qui proposta, come del resto lo sono anche altre spesso adottate e nelle quali è bandito l’uso del calcestruzzo a favore del legno o dell’acciaio, è priva di tutti gli inconvenienti descritti in precedenza e